

Menù

La Cascina
La cascina Barosca, la cui costruzione risale tra la fine del '600 e l’inizio del '700, è considerata edificio di valore storico-ambientale; è situata nel Basso Monferrato a poche centinaia di metri dal santuario dedicato a San Giovanni Bosco.
Si tratta di una tipica cascina in stile piemontese, edificata in mattoni e dalla caratteristica disposizione delle zone abitative collocate alle estremità dell’edificio con al centro quella che un tempo era la stalla, sovrastata dal fienile.

Una parte dei locali abitativi è adibita ad agriturismo con possibilità di soggiorno e di ristorazione. I terreni, della superficie di circa 24 ettari in un unico corpo, vengono utilizzati a prato, a bosco ceduo e coltivati a noccioleto, frutteto e orto.
Siamo in grado di ospitare qualche cavallo per chi volesse utilizzare la nostra struttura come punto tappa in occasione di escursioni equestri in zona.